Buongiorno a tutti oggi c'è un bellissimo cielo azzurro da far venire la voglia di fare un bel pic-nic all'aperto ^_^
N.B: non ho messo le quantità perchè solitamente faccio tutto ad occhio poi dipende dalla quantità di calamari che avete acquistato...io di solito calcolo tre calamari a testa...
Ingredienti:
- Calamari
- Cipolla
- Aglio
- un po' di dado vegetale
- Pomodoro Pelato
- Pangrattato
- qualche cucchiaio di grana
- Uva passa
- Pinoli
- 1/2 bicchiere di Vino bianco
- Prezzemolo
- Sale e Pepe q.b
Procedimento:
Pulire i calamari ,tagliare i tentacoli in piccoli pezzi poichè ci serviranno per il ripieno.Tritare la cipolla e l'aglio e il prezzemolo e mettere tutto da parte. In un tegame mettere un po' d'olio extra vergine con la cipolla e l'aglio tritato e fate dorare aggiungere i tentacoli tagliati salare un po' e fateli rosolare poi sfumare con il vino bianco.Aggiungere il pomodoro pelato (giusto un po' per fare il sughetto) se serve aggiustare il sapore con un po' di dado vegetale e pepare.Aggiungere l'uvetta, i pinoli e un po' di prezzemolo fate sobbollire il tutto ed appena sarà pronto spegnere il fuoco.Aggiungere il pangrattato e il grana quel tanto che basta per asciugare il tutto per poi riempire le sacche dei calamari che poi chiuderemo con uno stuzzicadenti e metterli su una teglia con della carta da forno ed infornali.Si possono spennellare con un po' d'olio e cuocerli un po' da un lato e poi dall'altro, ma per evitare che si asciugano troppo ,io li passo prima nell'olio e poi nel pangrattato e metterli in una teglia con della carta da forno e infornali a 180°C in forno preriscaldato e farli dorare in entrambi lati .Io l'ho servita con un po' di insalata verde.
BUON APPETITO!!! ^_^
Grazie di essere passata da me, contraccambio molto volentieri, amo particolarmente il pesce e tutti i modi per cucinarlo: ottimi i tuoi calamari ripieni! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache brave^-^ io non sono capace a cucinare il pesce e questa ricetta mi torna utilissima :-)
RispondiEliminaCiao, che squisitezza mi è venuta fame a guardare la tua ricetta, ai i miei complimenti!
RispondiEliminaMi sono aggregata al tuo blog, se ti va unisciti al mio!
Ti aspetto e complimenti ancora
Great bblog post
RispondiElimina