Pagine

Lettori fissi

sabato 28 luglio 2012

Caserecce al sugo di peperoni e cozze

INGREDIENTI:
  • 1,200 kg di cozze fresche
  • 400 gr. caserecce ( qualsiasi pasta corta)
  • 1 peperone rosso o 2 piccoli circa di 300 gr
  • 500 gr. di pomodoro da sugo
  • 1 cipolla media
  • 50 gr. di burro
  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di dado in polvere o 1 dado 
  • alcune foglie di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale pepe e zucchero q.b

PROCEDIMENTO:
Affettare finemente la cipolla metterla in una casseruola con uno spicchio d'aglio tritato e fateli appassire con il burro a fuoco basso.

Lavate il peperone che deve essere ben carnoso e tagliatelo a pezzetti e fate altrettanto con i pomodori togliendo però i semi e unitelo al soffritto e mescolate.Aggiungete le foglioline di basilico



il dado in polvere, 1 cucchiaio di aceto rosso, un po' di zucchero


mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco moderatissimo per 40 min.

Nel frattempo pulite per bene le cozze e metterle in un tegame con il coperchio e fatele aprire per bene. 

Mettete a far bollire un pentola con dell'acqua che ci servirà per la pasta appena l'acqua bolle calate la pasta e fatela cucinare al dente.
Nel frattempo frullare il composto di verdure ottenendo una crema vellutata di un colore brillante.

Versate la crema ottenuta in una casseruola 


e rimetterla sul fuoco basso unite le cozze precedentemente sgusciate e mescolare per bene e spegnere il fuoco.

 Scolate la pasta versatela in una ciotola e iniziate a condirla con il sugo dopo di che spolverate con del basilico e

SERVITE...


domenica 15 luglio 2012

Tagliatelle con pesto di menta e gamberi

Buongiorno amici sfiziosi oggi con questo caldo vi propongo una ricettina fresca e velocissima da fare con pochissimi ingredienti spero che è di vostro gradimento un bacio e mi raccomando oggi tutti al mare ^_^


INGREDIENTI:
  • 500 gr di Gamberi
  • 350 gr di Tagliatelle
  • 100 gr Mandorle spellate 
  • Olio extra vergine d'oliva DANTE
  • 3 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • un mazzetto di menta
  • sale & pepe q.b



PROCEDIMENTO:
Pulite i gamberi sgusciateli e metteteli da parte.
Fate un pesto con la menta, le mandorle, 1 spicchio d'aglio e l'olio e.v (DANTE) quanto basta e frullate il tutto ( N.B: NON FRULLATE TROPPO LA MENTA PERCHè DIVENTEREBBE TUTTO IL COMPOSTO AMARO E NERO)
le mandorle devono restare grossolane, aggiustare di sale e mettere da parte in frigo (mettete un cubetto di ghiaccio nel pesto cosicché il pesto non diventi nero e rimane bello verde).Nel frattempo mettete a bollire dell'acqua in una pentola poiché ci servirà per cuocere la pasta.Intanto prendete un tegame rosolare 2 spicchi di aglio schiacciati in dell'olio e.v (DANTE) ,
appena sono ben rosolati togliete l'aglio ed aggiungete i gamberi precedentemente puliti e fate rosolare per pochissimi minuti 

aggiungete il vino salate e pepate


appena saranno pronti mettete scolate la pasta al dente e  buttate dentro i gamberi e fatela insaporire per bene.

Togliere dal fuoco ed aggiungere il pesto di menta amalgamate tutto per benino

e servite.



venerdì 13 luglio 2012

Sfincionella di Melanzane

Ciaooooo Amici Sfiziosi oggi vi posto delle ricettine niente male...
Con Minosse che ci sfinisce con il suo caldo e la poca voglia che ci viene di cucinare oggi vi propongo questa ricetta...
Delle  buonissime Sfincionelle di melanzane che potete benissimo prepara di mattina e mangiarle anche la sera...
INGREDIENTI:
  • 2 Melanzane
  • 500 gr. Pomodoro da sugo per spellare (se non avete il pomodoro fresco utilizzate 2 scatole di pelati a pezzettoni) 
  • 4 acciughe sott'olio  
  • Olio extra vergine d'oliva DANTE
  • 300 gr pangrattato condito ( pangrattato, grana, origano)
  • sale & pepe q.b

PROCEDIMENTO:
Affettare le melanzane rotonde spesse circa 1 cm ,lavarle e salarle un po' e disponetele in uno scolapasta cosicché perdono l'acqua in eccesso ed assorbono il sale. 

Nel frattempo affettare la cipolla sottile metterla in un tegame con dell'olio e.v (DANTE) e fatele appassire a fuoco moderato, quando la cipolla sarà morbida aggiungere le acciughe e fate in modo che si sciolgano,aggiungere il pomodoro ( o pelato a cubetti) aggiustare di sale e pepe qualche cucchiaino di zucchero (a vostro piacimento) e un cucchiaino di origano; fate cuocere il tutto finché la salsa non si sarà addensata un po'.


Prendete le fette di melanzane passatele nell'olio e.v e nel pangrattato condito da ambe due lati e sistemale in una teglia unta di olio. 

Quando avete terminato di sistemare le melanzane panate sulla teglia su ognuna di essa versate un po' della salsa di pomodoro cotta precedentemente.Cospargete con delle scagliette di cacio cavallo fresco o del grana   infine spolverate le melanzane con il pangrattato rimasto ed infornate a 200°C per 30 min fino a quando non avranno fatto la crosticina sia di sotto che di sopra appena saranno cotte uscitele dal forno e servirle...





Le potete servire tiepide ma sono anche ottime fredde...





giovedì 5 luglio 2012

Nuovissime collaborazioni :)

Buon Pomeriggio :) oggi vi posto le mie bellissime collaborazioni iniziamo dalla prima


  • La prima collaborazione è ICOOKCAKE un'azienda che si occupa di prodotti per pasticceria che   comprende diverse tipologie di vassoi e di dischi, pirottini, carte a pizzo e tanti altri articoli necessari per la produzione ed il confezionamento dei prodotti di pasticceria.


  • La seconda collaborazione è RiZZOLI un'azienda che si occupa della produzione di Alici, Sardine, Tonno e Sgombro sott'olio d'oliva, al naturale oppure piccanti...

  • La Terza collaborazione è STAR PENNSYLVANIA NEW FLOWER S.P.A un'azienda che produce delle bellissime  carta regalo, nastri decorativi, raphia, shopping bags, scatole... 




  • La quarta collaborazione è OLIO DANTE un' oleificio che produce un olio extra vergine d'oliva di ottima qualità...

  • La quinta collaborazione  è S.MARTINO è un'azienda  che si occupa  della produzione dei preparati per torte e dessert, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, budini e creme...


  • Sesta ed ultima collaborazione è MAURI un'azienda casearia che si occupa della produzione di formaggi freschi e formaggi stagionati...




giovedì 21 giugno 2012

Cotoletta di Salciccia & Salsiccia con Patate e Cipolla

Siete stanchi di mangiare la solita salsiccia arrostita??? Ecco due semplice ricette gustose da preparare...
Prima ricetta:
Cotoletta di Salsiccia:
Ingredienti:
  • Salsiccia 
  • olio extra vergine
  • pangrattato  condito (prezzemolo- grana-sale)



Procedimento:

Per prima cosa prendiamo la salsiccia e la tagliamo formando dei salsicciotti della stessa lunghezza poi facciamo un'incisione per la lunghezza del budello e schiacciamo un po' con le mani per appiattirla. Adesso prendiamo la salsiccia e passiamola prima nell' olio extra vergine e poi nel pangrattato condito.Dopo di chè li disponiamo su una teglia rivestita con della carta da forno ed infornare a 220 °C. Appena si è tostata girarla dall'altro lato e fatela finire di cuocere. Quando sarà pronta servitela e buon appetito...


Seconda ricetta:

Salsiccia con Patate e Cipolla 

Ingredienti:
  • Salsiccia
  • Patate
  • 2 Cipolle 
  •  2 bicchieri di vino bianco
  • sale  q.b
Procedimento:

Disponete la salsiccia in una teglia oleata nel frattempo sbucciate le patate lavarle e tagliatele a spicchi e mettetele anch'esse nella teglia formando uno strato e salatele un po'.Prendete le cipolle e le tagliate a rondelle e disponetele sopra le patate dopo di che versate i 2 bicchieri di vino e per finire un filo d'olio extra vergine. Infornate la teglia a 200 °C.

 Girate un paio  di volte affinchè si cuoce tutto uniformemente ma anche per evitare che si attacchino alla teglia... A metà cottura se è necessario salate nuovamente e quando le patate e la salsiccia saranno cotte uscire la teglia dal forno e impiattare... Buon appetito...


Riniziamo da QUI :)

Buongiorno a tutti innanzitutto ci scusiamo per l'assenza ma per motivi familiari non siamo riuscite più ad essere presenti come volevamo...ma da oggi ci mettere di nuovo in carreggiata con la pubblicazione di nuove ricette e con tutte le splendide collaborazioni che ci delizieranno con i loro prodotti...
Per prima cosa vi posto due ricette semplici da fare e che i miei figli ne vanno matti :)

venerdì 20 aprile 2012

Dolcetti alle mandorle

INGREDIENTI:
  • 500 gr. di farina di mandorle
  • 250 gr. di zucchero
  • 2 albumi
  • 1 fialetta di essenza di mandorla
  • ciliegine candite

PROCEDIMENTO:
Mettere la farina di mandorle in una ciotola ed aggiungere lo zucchero ,la fialetta d'essenza di mandorla e gli albumi amalgamare il tutto ed iniziate ad impastare. Nel frattempo accendete il forno a 200°C quando sarà caldo iniziate a fare i dolcetti.Fate delle palline e mettetele su una teglia ricoperta da carta da forno schiacciatele un po' al centro e metteteci la ciliegina candita ed infornare per 5 min passati i 5 min toglieteli dal forno e fateli raffreddare.











N.B:NON FATELI CUOCERE OLTRE I 5 MIN PERCHè I BISCOTTINI QUANDO SARANNO FREDDI SARANNO TROPPO DURI.
Ed ecco a voi una ricetta velocissima e  facilissima da fare e quanto aspettate ospiti dell'ultimo momento preparate questi dolcetti che faranno furore ;)